Pubblicazioni

Tolve

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Palazzo

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Acerenza

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Banzi

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Forenza

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Hide Main content block

News

Il prossimo 2 ottobre, con inizio alle ore 15.30, si terranno a Pignola (PZ), presso il centro interregionale di diagnosi vegetale Bioagritest le giornate divulgative rientranti nel “Progetto Purus” del PSR Basilicata 2014-2020 (Misura 10.2.1). Si inizia con un seminario dedicato alla presentazione dei risultati del primo anno di attività legate al progetto e seguirà, con inizio alle 16.30, la visita al campo sperimentale. Purus, che ha come soggetto capofila Bioagrites, fonda le sue basi sulla necessità di valorizzare il patrimonio genetico delle leguminose della Basilicata, insistendo su tre ecotipi di fagiolo: Munachedda, Maruchedda e Fagiolo Scritto del Pantano, iscritti nel repertorio regionale del patrimonio genetico. Il progetto prevede, oltre alla predisposizione di un protocollo di coltivazione del fagiolo con tecniche di difesa integrata o biologiche, il risanamento del materiale sementiero da patogeni di origine virale, batterica e fungina ed il mantenimento dello stesso in purezza e sanità, al fine…
Il Centro studi ospite di PLEF (Planet Life Economy Foundation)Basilicata Futura protagonista a MilanoIl centro studi Basilicata Futura sarà protagonista martedì 29 novembre a Milano in occasione dell’iniziativa a tema “Sapere&Sapori”, organizzata da PLEF (Planet Life Economy Foundation). Basilicata Futura è socio da oltre un anno di PLEF.
Una regione è inclusiva anche per l'attenzione che dedica alle fasce deboli della popolazione. Con questo spirito l'associazione Rete Vie Francigene Basilicata ha dato vita al progetto YOUR BASILICATA. Protagonisti sono i giovani lucani con disabilità della provincia di Potenza e di Matera, che hanno seguito nei mesi scorsi alcuni workshop guidati da due fotografi professionisti. I giovani sono stati condotti in varie zone per realizzare scatti e dare adito al loro estro ed i loro lavori saranno esposti a partire da domenica 27 novembre a Sasso di Castalda (Pz). L'inaugurazione della mostra avverrà a Palazzo De Luca alle 17.30.
Pochi giorni fa si è tenuta a Roma l'iniziativa "All routes lead to Rome". Rappresentanti delle associazioni, degli enti locali e delle università hanno discusso durante due workshop organizzati dalla Società geografica italiana sull'importanza degli itinerari culturali. Ai lavori ha partecipato anche l’onorevole Silvia Costa, presidente della Commissione cultura ed istruzione del Parlamento europeo.
A Potenza il meeting del progetto In.To.Eu. in vista dell’incontro internazionale di Teruel (Spagna). Esponenti delle Istituzioni, delle associazioni e della società civile discuteranno per condividere proposte.

Inno Web

Inno web tv è il servizio di televisione fruita attraverso il Web che consente la gestione, in modo intuitivo e veloce, di contenuti multimediali a cui è possibile accedervi con un click e scoprire una infinità di contenuti video, foto, news in qualsiasi momento e su qualsiasi argomento.

Leggi tutto

Servizi

Progettazione, studio, formazione, consulenza, assistenza e realizzazione di prodotti e/o contenuti destinati alla diffusione e di attività e progetti nel campo della comunicazione, telecomunicazioni, compresa l’organizzazione e la realizzazione di conferenze, mailing, seminari ed eventi comunicativi.

Leggi tutto

Post recenti

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Dettagli…