News
Una regione è inclusiva anche per l'attenzione che dedica alle fasce deboli della popolazione. Con questo spirito l'associazione Rete Vie Francigene Basilicata ha dato vita al progetto YOUR BASILICATA. Protagonisti sono i giovani lucani con disabilità della provincia di Potenza e di Matera, che hanno seguito nei mesi scorsi alcuni workshop guidati da due fotografi professionisti. I giovani sono stati condotti in varie zone per realizzare scatti e dare adito al loro estro ed i loro lavori saranno esposti a partire da domenica 27 novembre a Sasso di Castalda (Pz). L'inaugurazione della mostra avverrà a Palazzo De Luca alle 17.30.
Forenza e Banzi, in provincia di Potenza (Basilicata), aprono un percorso ricco di storia, mistero e fascino dalla natura lussureggiante. Il portale www.sulletraccedeitemplari.it offre agli utenti la possibilità di scoprire un territorio unico in cui il blu del cielo ed il verde dei campi si unisce in un simposio di colori. La pagina"Tra misteri e luoghi sacri" consente di conoscere il percorso che unisce Forenza a Banzi ed offre al viaggiatore tante informazioni utili per fare del viaggio nell'Alto Bradano un'esperienza indimenticabile.
In occasione delle prossime festività natalizie l'associazione Rete Vie Francigene Basilicata ha organizzato alcune visite nei luoghi meno conosciuti di Potenza. Un scoperta delle chiese medievali del capoluogo lucano, che spesso non rientrano nei circuiti ufficiali riservati a visitatori e turisti.
Si è concluso il progetto sulla filiera grafica e cartotecnica, che ci ha visto direttamente impegnati. Il 5 dicembre, a Padova, presso Assindustria Veneto, si sono tenuti i Focus su green economy, efficienza energetica e passaggio generazionale. Siamo stati onorati di aver fatto parte del progetto “Padova Innovation Hub” della Camera di Commercio di Padova. L'iniziativa ha voluto sensibilizzare ed accompagnare le micro, piccole e medie imprese padovane nell'avvio dei processi di innovazione sia tecnologica che strategica. Il tutto attraverso la promozione di processi di aggregazione in rete e la creazione di opportunità di incontro con i fornitori di servizi a valore aggiunto per l’innovazione. Ad maiora!
Esperienze a confronto ad Olimpia (Grecia). Dalla Basilicata indicazioni importanti in tema di immigrazione ed accoglienza.